top of page
IMG_20190201_154832.jpg

La mia esperienza

Sono sempre vissuto a Barcellona, anche se ora il mio piano di vita è cambiare la residenza in un altro paese. Quì ho studiato violino, direzione di cori e orchestra, contrappunto, fuga e composizione al Conservatorio municipale, e mi sono laureato in giurisprudenza all'Università di Barcellona.

 

Ho fondato e diretto una scuola di musica: UT Centre d'Estudis Musicals. Qui ho scritto centinaia di pezzi da Camera e Cantate, ho dato lezioni di solfeggio, diretto cori e organizzato intercambi internazionali.

 

Allo stesso tempo ho iniziato a lavorare nel mondo delle orchestre, prima come responsabile della documentazione musicale, poi come direttore tecnico, come manager e come direttore esecutivo.

 

 

2017-2018 Orquestra de Cadaqués

Direttore Executiu

 

2015-2017 Orquestra Simfònica de Barcelona i nacional de Catalunya

Direttore tecnico

 

2008-2015 Orquestra Simfònica del Vallès www.osvalles.com

Gerent

 

2011-2015 - ACOP (Associació Catalana d'Orquestres Professionals)

presidente

 

2006-2008, Orquestra de Cadaqués www.orquestradecadaques.com

Direttore tecnico

 

1999-2006 - Orquestra Simfònica de Barcelona i nacional de Catalunya www.obc.cat

Responsabile della documentazione musicale

 

1998-2011 - UT Center d'Estudis Musicals www.utmusica.com

Fondatore e co-direttore

 

Come Gerente dell’Orchestra Sinfonica del Vallès sono stato il promotore del FLASHMOB "Som Sabadell" finanziato da Banc Sabadell, che ha ricevuto più di 80 milioni di visite fino ad oggi. Continua ad essere un simbolo della necessità di stabilire rapporti tra cittadinanza e organizzazioni culturali, nonché un esempio di buone pratiche nel rapporto fra gli enti finanziari e le società culturali che sponsorizzano.

https://www.youtube.com/watch?v=GBaHPND2QJg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ho fondato e presieduto l’Associació Catalana d'Orquestres Professionals (www.acop.cat) e sono stato membro del consiglio di amministrazione dell'Associazione spagnola delle Orchestre Sinfoniche. (Www.aeos.es).

 

Coloro che hanno creduto che compartiré quest’esperienza fosse interssante, mi hanno invitato al Master UB in Gestione Culturale, al Master Universitario UIC (Università Internazionale della Catalogna) in Gestione Culturale, alla School of Business Administration (Esade), all'Escola Superior de Música de Catalunya (ESMUC).

 

2011 Professore ospite presso il Master UB in gestione culturale

2012 Professore ospite in the curs Direzione avanzata delle risorse umane, Sviluppo del potenziale della gente di ESADE www.esade.edu.events Futuri Inspiranti

2013 Ponent invita ESADE. Simposio su: Economia sociale e cooperativa nella fornitura di servizi pubblici: un modello di creazione di valore

2013 Visiting Professor presso il Master dell'UIC (Universitat Internacional de Catalunya) in gestione culturale, "La gestione dei valori"

2014 Tutor della materia "Cultural Projecte" del Master in Cultural Management dell'UIC, in lingua inglese

2016 Guest professor presso il Master UB in gestione culturale

2016 Ponent al XLIII Maó Festival nel colloquio sul futuro dell'Orchestra da Camera de L'Illa de Menorca www.festivaldemusicademao.com

2017 Professore invitato presso l'ESMUC

Visiting professor al Master UB in gestione culturale

2018 Visiting Professor presso l'ESMUC

Visiting professor al Master UB in gestione culturale

2019 Visiting Professor presso l'ESMUC

Visiting professor al Master UB in gestione culturale

 

 

 

 

In tutti i modi, credo che il mio più grande talento personale sia scrivere, e mi sono  proposto di riprendere il mio lavoro letterario abbandonato tredici anni fa.

 

2005 Autore del libro "Tutte le strade portano al labirinto" CABALLO DE TROYA

2005 Autore del libro "Dmitri Xostakóvitx, la llibertà incatenata" di EAOBC

1999 Premio letterario Antonio Machado accesit

Sono sposato con Anna Martínez Norberto che ha la voce più bella del mondo, e abbiamo tre figlie di età molto diverse, il cui è una sfida per adattarsi ogni giorno a diverse esigenze ;-)

 

Ora, nel 2019, ho fondato SMILE Artistic Management & Consultancy, dove offrirò servizi di consulenza per orchestre e direttori d’orchestra, design e management project e un’agenzia artistica.

“È un musicista che spiega il suo caso nelle business school …”

Diciembre de 2013 La Vanguardia, Els noms i les coses. Mar Galtés

“Alberto Sampablo è riuscito, con una gestione innovatrice, migliorare in molto il livello dell'orchestra e l'appoggio del pubblico nelle sue stagioni".

Javier Pérez Senz

septiembre-Octubre de 2014 Revista Musical Catalana

Alberto_Sampablo_Festival_Internacional_
Con Kazushi Ono.jpg
smile web.jpg
bottom of page