PROGETTI SPECIALI
Troverai in questo punto del sito web progetti tanto diversi fra di loro che si possono mettere insieme.
L'obiettivo è raccogliere proposte uniche di concerti speciali che si possano fare sia in stagione sia in un concerto straordinario con la tua orchestra.
Se ti interessano, sarà un piacere condividerne più informazione.
LO SPEZIALE
Dramma giocoso/opera buffa in three acts by Franz Joseph Haydn,
libretto by Carlo Goldoni.
First performance in 1768.
Musical director: Jan Willem de Vriend
Stage Director: Eva Buchmann
Set design: Eva Buchmann
Executive set designer: Pieter Veenhof/Atelier “man met de hamer”
Costumes: Jorine van Beek
Dramaturgy: Ben Hurkmans
Light design: Marc Heinz
Producer: Jeannette Elsenburg
Sempronio, an old apothecary bass
Grilletta, Sempronio’s ward soprano
Mengone, Sempronio’s apprentice tenor
Volpino, a young rich dandy mezzo-soprano
Orchestra: 23 musicians
WAGNER INTIM
Günter Groissböck
& Salzburg Orchestra Soloists
(Italia e Spagna)
Il gruppo è composto da solisti di alcune delle migliori orchestre europee (Wiener Symphoniker, Wiener Philharmoniker, Bayerischen Rundfunks, Staatsoper München, Mozarteum Orchester Salzburg, tra altre) che, in base alla loro esperienza, presentano un repertorio sinfonico e operistico dimensionato in musica da camera senza direttore.
WAGNER INTIM ha l'incredibile voce di Günther Groissböck, il nuovo Wotan per il Bayreuth 2020 Festival. [12-25 di novembre del 2020]
Artistic leader: Birgit Kolar.

©Gerhard Ringofer
7 SONGS OF PEACE
Si tratta di un’opera drammatica sia musicale sia teatrale, che spiega esperienze d’artisti che hanno vissuto la guerra, il carcere, o altre terribili circostanze. Ogni pezzo contiene musica e parole legate a ogni protagonista. Basta una semplice illuminazione e messa in scena per rappresentarla.

Paul Barker’s ha dedicato questo lavoro a Joan Enric Lluna. Si esibì per la prima volta come pezzo di musica da camera in cinque movimenti. Il grande successo ottenuto l'ha portato a scrivere la versione attuale con sette movimenti e può esibirsi con orchestra piccola e con orchestra grande.
Il resto del concerto si può completare con un altro pezzo del periodo ‘18-‘36: Mahler 6, Nielsen 4, Shostakovich 7 o 11, Ravel Le tombeu de Couperin, Elgar Spirit of England o altre a decidere insieme.
LAS NOZZE DE FIGARO...
Prova all'italiana!
Semistage
In 85 minuti assistiamo al meglio delle nozze di Figaro col massimo rispetto per la musica mozartiana e per los sppirito della commedia. Sette cantanti si trovano per la Prova all’italiana delle Nozze sgranando l’essenza della Comedia ;-)
Si gestisci un’orchestra sinfonica, questa produzione se adatta perfettamente a una settimana d’attività.
Idea, testo e direzione teatrale: Paco Mir.
Direzione musicale: Rubén Gimeno.
